ORGANIGRAMMA
Per un più efficace funzionamento, l'Istituto si è dato un’organizzazione interna in cui agli organi collegiali si affiancano soggetti organizzativi che rispondono al criterio della funzionalità. L’organigramma che ne risulta si può così rappresentare:
Staff d'Istituto: ha il compito di supportare la Dirigenza nelle scelte organizzative generali; prepara proposte e materiali per la discussione, per agevolare i lavori del Collegio dei docenti. E’ formato dai collaboratori del Dirigente, dalle funzioni strumentali e dai responsabili di plesso; si avvale della collaborazione del Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA).
Collaboratori del Dirigente Scolastico per l'A.S. 2020-2021
Scuola Primaria: ins. Monica Ronco con funzione di II° Collaboratore
Scuola Secondaria I° Grado: prof.ssa Marina Cesa con funzione di I° Collaboratore
Insegnanti referenti di plesso per l'A.S. 2020-2021
Scuola dell’Infanzia di Carignano- Via Vigada: ins. Daniela La Stella
Scuola dell’Infanzia di Lombriasco: ins. Ornella Buffa
Scuola dell’Infanzia di Osasio: ins.Tindara Maio
Scuola Primaria di Carignano - Via Roma: ins. Monica Ronco - ins. Cristina Marcolongo
Scuola Primaria di Carignano- Via Tappi: ins. Katia Vigna
Scuola Primaria di Lombriasco: ins. Alessandra Domenino
Scuola Primaria di Osasio: ins. Valentina Colomo
Scuola Secondaria di Carignano: Marina Cesa
Referenti di progetto: programmano, elaborano, curano la realizzazione dei percorsi didattici specifici previsti nei progetti inseriti nel Piano dell’Offerta Formativa; provvedono al monitoraggio in itinere e ad una verifica finale.
Funzioni strumentali: si occupano dell’area di supporto al lavoro dei docenti, coordinando la programmazione, la documentazione e la verifica di aree specifiche, scelte dal Collegio Docenti. Fanno parte dello Staff di Direzione e si avvalgono della collaborazione di diverse Commissioni di lavoro, formate da diversi docenti.
Funzioni Strumentali per l'A.S. 2020-2021
AREA 1 - P.T.O.F. progetti.: prof.ssa Monica Giovannini
AREA 3 - Coordinamento e Gestione sito web : prof. Marco Pianotti
AREA 3 - Tecnologie: prof. Andrea Canu
AREA 4 - Diverse abilità: ins. Ilaria Borfiga
AREA 4 - Supporto agli studenti Orientamento e continuità: prof.sse Renata Borgnino - Cristina Roasio
Incarichi organizzativi: riguardano la gestione degli spazi e delle attrezzature.
Personale ATA: è il personale amministrativo ed ausiliario, indispensabile per il funzionamento della Scuola.
In ambito amministrativo/servizi generali.
Organi collegiali
Collegio dei docenti:
è l’organo collegiale che effettua le scelte educativo-didattiche che caratterizzano l'Istituto.
Comprende gli insegnanti dei tre ordini di Scuola.
A seconda delle esigenze organizzative si articola in:
- Collegio in seduta plenaria, con i tre ordini di Scuola;
- Collegio specifico per ordine di Scuola dell’Infanzia, Primaria o Secondaria di I grado
- Commissioni di lavoro;
- Gruppi di progetto.
Consigli di classe, interclasse/sezione e intersezione, team docenti:
elaborano e realizzano la programmazione didattica nella singola classe della Scuola Primaria/sezione della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Secondaria di Primo grado.
Possono essere riuniti come:
- gruppi di docenti che lavorano nello stesso team o classe,
- classi, interclassi /intersezioni con la presenza dei soli docenti,
- classi, interclassi /intersezioni con la presenza del rappresentante dei genitori, eletto tramite votazione annuale.
Consiglio d' Istituto:
è l’organo di amministrazione e di gestione economico-finanziaria della Scuola.
Risulta composto da rappresentanti dei genitori, dei docenti, del personale ATA e dal Dirigente Scolastico.
Il Presidente del Consiglio d'Istituto, organo che viene eletto ogni tre anni, è un rappresentante dei genitori.
Il Presidente del Consiglio d'Istituto riceve su appuntamento previa telefonata in segreteria.